Il cassetto delle vocazioni difficili
-
Io e Sara
Ho conservato tutte le lettere del cassetto. Solo una volta, in un ingenuo e goffo slancio di teatralità, ne ho distrutta una. È uno dei miei più grandi rimorsi. E poi ci sono i carteggi abbandonati: conversazioni lasciate a metà, sensazioni tradite, aspettative mancate alle quali non ho saputo rispondere.
-
Naïve
Quella dell’arte naïve è sicuramente una vocazione difficile. Realizzata spesso dal dilettante, a volte autodidatta, riesce a trasmettere con chiarezza emozioni semplici, guidate dall’istinto e libere dai costrutti culturali dell’epoca. Questo Panorama di Fiesole è di Roberto Dughetti: la figlia Lucia ha rilasciato le sue opere sotto licenza Creative Commons.
-
Impressione
Siamo sempre in bilico tra il desiderio di cambiamento, per non trovarsi ancora una volta in ostaggio del nostro lato peggiore e, dall’altra parte, la consapevolezza che l’unico modo per restare autentici è quello di custodirne un pezzetto. Forse il segreto è semplicemente quello di conoscersi meglio per tenersi a bada.
-
Bianche vesti
Dal cassetto è spuntata una canzone che aveva già la sua musica. Ho recuperato la parte strumentale, si può ascoltare mentre si legge il testo. Spero di riuscire a restaurare anche la stupenda melodia del cantato (non è farina del mio sacco). La fotografia ritrae un salvataggio nel Mediterraneo a cura della Marina del Brasile.
-
Colpo di stato
Ancora un parallelo uscito dal cassetto: il giorno del putsch di agosto che sanciva la fine dell’URSS e del mondo come l’avevamo conosciuto fino ad allora, due bambini cresciuti servendo ai tavoli della festa dell’Unità iniziavano il loro viaggio verso l’adolescenza. La foto delle barricate è di David Broad.
-
Fiat 1980
A Torino, nell’autunno del 1980, quadri e impiegati della Fiat scendono in strada per protestare contro gli scioperi che durano da oltre un mese. L’esito di quella trattativa segnerà la fine dell’epoca dei movimenti operai e l’inzio del “riflusso”. Vent’anni dopo diventa una metafora per raccontare la fine di una relazione.