Volver a los 17

  • Caramello

    Caramello

    Non sei una persona dolce. Non sei gentile. Potrebbe essere la parte superficiale, quella che odio in questo momento perché è l’unica che le persone superficiali riescono a vedere. E se non ti ho ferito forse è perché quello sciroppo dolce è diventato caramello.

  • Arianna

    Arianna

    Torna la gonna larga e ci racconta il suo percorso di crescita individuale. L’Arianna del filo invece, dopo aver aiutato Teseo ad uscire dal labirinto del Minotauro, viene abbandonata sull’isola di Nasso. Ma la delusione durerà poco: proprio qui è dove incontra Dioniso. Secondo alcuni linguisti, l’espressione “piantare in asso” deriva da “piantare in Nasso”.

  • L’ombrello

    L’ombrello

    Nel cassetto ho trovato una lettera dove descrivevo il nostro primo incontro. Mi hai fatto posto sotto il tuo ombrello in un giorno di pioggia leggera. Lo fai anche oggi: non hai perso le buone maniere, così come io non ho perso la presunzione di uscire di casa senza ombrello.

  • Viola

    Viola

    “In vacanza con mio padre in Croazia, investiamo un’asina con il fuoristrada. Scossi, proseguiamo il viaggio. Al paese successivo troviamo una folla rumorosa ad aspettarci. Un attimo di terrore, poi capiamo che vogliono festeggiarci perché l’asina morta appartiene al villaggio rivale.”

  • Bordeaux

    Bordeaux

    Non era un complimento quello che ti avrebbe fatto arrossire. Con le mani coprivi il sorriso che ti avrebbe resa più bella. Ora sai difenderti da chi preferisce vederti bella anziché sorridente, e non traballi più nelle tue insicurezze. Ci rivedremo fra quattro giorni, o fra quattro anni.

  • Diciassette

    Diciassette

    Nel cassetto delle vocazioni difficili ho trovato anche pilastri senza scritte, forse di un’epoca anteriore. Uno è molto importante, una pena averlo lasciato disadorno. Avevo bisogno di tornare ai miei diciassette anni per riparare questa crepa del passato. Il mosaico di Violeta è stato fotografato da Rodrigo Fernández.